Whisteblowing

La Next Design Group s.r.l. adotta un processo di ricezione, analisi e trattamento delle segnalazioni riguardanti la Società inviate da Terzi o da Persone della società.

Il processo è conforme alle novità normative introdotte dal D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (c.d. “Decreto Whistleblowing”).

Il processo di gestione delle segnalazioni è parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/2001 implementato dalla Next Design Group s.r.l.

Per l’invio e la gestione delle segnalazioni, la Next Design Group s.r.l. ha attivato una piattaforma informatica dedicata, che costituisce canale preferenziale per l’invio delle segnalazioni.

Il canale di segnalazione interno è gestito da un Gestore nominato dall’azienda, che essendo esterno alla società è indipendente e garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante, della persona coinvolta e di chiunque sia menzionato nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione stessa. A seguito di una segnalazione non è ammessa alcuna forma di ritorsione nei confronti di chi ne sia l’autore.

Se vuoi fare una Segnalazione alla Next Design Group s.r.l., la puoi effettuare al seguente link:  https://whistlesblow.it/

Scopri l’impatto che puoi avere
con una scelta intelligente.